New Book | Anton Maria Maragliano (1664-1739)
From Sagep:
Daniele Sanguineti, Anton Maria Maragliano (1664-1739): Insignis Sculptor Genue (Genoa: Sagep, 2012), 480 pages, ISBN: 978-8863731989, €100 / $160.
Il nome di Anton Maria Maragliano, per un caso di eccezionale fortuna critica, è diventato sinonimo di scultura in legno a Genova e in Liguria. La nuova monografia dedicata a questo protagonista del Barocco genovese, attivo tra la fine del Seicento e il 1739, indaga nel dettaglio l’intero percorso artistico, soffermandosi, grazie a numerosi documenti inediti, sulla fase della formazione, sul contesto culturale di riferimento, sulla diversificata committenza (confraternite, famiglie aristocratiche, ordini religiosi) e sulla prassi gestionale di una bottega assai complessa e fitta di allievi. Il corpus delle opere raccoglie, attraverso schede articolate, l’intera produzione nota, suddivisa in quattro sezioni che danno conto delle numerose aggiunte: le opere scolpite dal maestro, i bozzetti (attraverso un nuovo nucleo recentemente scoperto), le opere della bottega e quelle disperse. Il regesto e la trascrizione dei documenti costituiscono un importante approfondimento, mentre una sezione finale è dedicata, nello specifico, agli aspetti della tecnica scultorea e della stesura della policromia. Bellissime immagini a colori accompagnano la lettura del testo.
Daniele Sanguineti è funzionario Storico dell’Arte presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il ruolo di Conservatore del Museo di Palazzo Reale di Genova.
Available from Artbooks.com»
Call for Papers | Artistic and Social Practices, Oslo
Laura Auricchio seeks proposals on the subject of “Artistic and Social Practices,” for an August conference in Oslo: The Eighteenth Century in Practice, the fourth Nordic Conference for Eighteenth-Century Studies.
◊ ◊ ◊ ◊ ◊
Artistic and Social Practices in the 18th Century
Proposed Session at the Nordic Conference for Eighteenth-Century Studies
Oslo, 28-31 August 2013
Proposals due by 15 February 2013
At present, there are plans to include in the session a talk addressing drawing as practice rather than product through consideration of a little-known suite of drawings produced in New York between 1807 and 1814 by a royalist émigré from Napoleonic France, Anne Marguerite-Henriette Rouillé de Marigny, Baroness Hyde de Neuville. A second paper will address artistic and religious practices vis-à-vis artists’ social networks in 18th-century Paris. Please write with ideas or questions to Laura Auricchio, AuricchL@newschool.edu.
leave a comment