Enfilade

Call for Papers | Reproductive Prints in the 18th and 19th Centuries

Posted in Calls for Papers by Editor on January 8, 2021

From the Call for Papers:

La Storie dell’Arte Illustrata e la Stampa di Traduzione, 18 e 19 Secolo
(Online, via MS Teams) Università di Chieti Gabriele d’Annunzio, Chieti, 10–11 June 2021

Proposals due by 25 January 2021 (for papers in Italian or English)

“E per le Arti poi l’incisione è quel che la stampa è per le scienze”
–Francesco Milizia, Dizionario di Belle Arti del Disegno (Bassano: Giuseppe Remondini, 1797)

La Cattedra di Storia della Critica d’arte del Dipartimento di Lettere Arti e Scienze Sociali, Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti – Pescara terrà una giornata di studi dedicata alla stampa di traduzione e storia dell’arte. Se gli studi sugli artisti incisori e lo sviluppo di un mercato di stampe europeo vivace e ben delineato hanno visto un crescente interesse negli ultimi anni per i secoli XVII– XVIII e XIX, l’indagine rimane ancora aperta per la stampa di traduzione utilizzata a corredo della storiografia artistica di quei secoli.

Partendo dall’affermazione dell’incisione di traduzione a contorno semplice nel Dizionario di Belle Arti del Disegno di Francesco Milizia (1797), la giornata di studi si propone di presentare nuove ricerche sull’utilizzo delle incisioni e delle stampe per lo studio della storia dell’arte, esplorando le tematiche seguenti pur non limitandosi solo ad esse, anzi auspicandone un ampliamento sia in termini geografici che cronologici:
• singoli contributi su artisti, disegnatori e incisori
• singoli contributi su album o raccolte di stampe ed incisioni
• il mercato delle stampe di traduzione e dei libri d’arte illustrati: stamperie, librai, mercanti e collezionisti
• stampa di traduzione e studio dell’arte: trattati, cataloghi, recueils, quotidiani a stampa, riviste d’arte, descrizioni, letteratura periegetica illustrata
• illustrare per promuovere: i cataloghi di vendita delle collezioni
• nascita e sviluppo delle monografie d’artista illustrate
• stampa di traduzione per la storia della letteratura

Le proposte di partecipazione alla giornata di studi dovranno pervenire all’indirizzo valentina.fraticelli@unich.it in forma di abstract (350–500 parole, con titolo e parole chiave), ed essere accompagnate da CV e affiliazione accademica o breve profilo biografico (300 parole) entro il 25/01/2021. Le giornate di studio si svolgeranno sulla piattaforma Microsoft Teams; gli interventi selezionati, di cui è prevista la pubblicazione, avranno una durata di circa 20-30 minuti e verranno presentati online. Lingue: italiano, inglese. Per ulteriori informazioni contattare la dott.ssa Valentina Fraticelli all’indirizzo email valentina.fraticelli@unich.it.

Comitato scientifico: Ilaria Miarelli Mariani, Valentina Fraticelli, Tiziano Casola, Vanda Lisanti
Segreteria organizzativa: Laura Palombaro

%d bloggers like this: