Enfilade

Conference on the French Academy in Rome

Posted in conferences (to attend) by Editor on March 3, 2010

Palazzo Mancini: L’Accademia di Francia a Roma nel Settecento
Académie de France à Rome, Villa Medici, 4-6 March 2010

Convegno internazionale a cura di Émilie Beck Saiello, Aude Henry-Gobet, Marc Bayard

Piranesi, "View of the Palazzo Mancini," etching, 1752 (Image from Wikimedia Commons)

Palazzo Mancini, palazzo e istituzione, luogo in cui si materializzano al tempo stesso dottrina e pratiche, fu la sede dell’Accademia di Francia a Roma dal 1725 al 1803. Fu anche un ambiente estremamente permeabile: luogo di passaggio, di scambi, di socializzazione, aperto su Roma, su Parigi e sull’Europa. L’Accademia s’interessava all’Antico, ma anche alle nuove creazioni, alla natura come alle produzioni artistiche. Istituzione ricca dunque, complessa e ricettiva, fu uno dei laboratori del XVIII secolo.

Questo convegno internazionale ha per oggetto lo studio del Palazzo e dell’istituzione che vi era ospitata all’epoca, il suo funzionamento, i suoi attori, le sue pratiche. Saranno presi in esame non soltanto l’attività degli artisti – pensionnaires e indipendenti – all’interno dell’Accademia (lavoro e visite d’atelier, viaggi di studio, …), ma anche la loro relazione con Roma (istituzioni, circoli, manifatture, atelier d’artisti, …) e con gli ambienti stranieri presenti in città (istituzioni e comunità straniere). Inoltre, sarà considerata la questione del mercato e del divenire delle opere, analizzando in particolare la collaborazione tra gli artisti francesi e l’ambiente romano, le relazioni tra essi e i viaggiatori del Grand Tour e i loro agenti. Sarà infine esaminata la diffusione delle loro opere in Francia e all’estero (esposizioni pubbliche, acquisizioni dello Stato e costituzione di collezioni private).

The conference brochure, complete with a list of speakers, is available here»

%d bloggers like this: